In occasione dei dieci anni della Sport Sun, ho deciso di incontrare, anche se purtroppo solo via Skype, date le restrizioni causate dal Covid-19, i quattro fondatori di questa bellissima realtà sportiva: i fratelli Alfonso e Mimmo Cavaccini, Jonathan Caruso e Roberto “Poldo” Pisapia.

La favola della Sport Sun

Per chi non la conoscesse la Sport Sun è un’associazione sportiva, attiva sul territorio campano, dedita al Beach Volley, sport non tanto convenzionale ma che negli ultimi anni sta scalando le vette della notorietà sportiva.

Con i ragazzi mi sono divertito a ripercorrere i primi dieci anni della loro attività, dagli albori fino ad oggi, rivivendo tutte le tappe e le tante evoluzioni che ci sono state.

La Sport Sun nasce da un sogno condiviso di quattro amici”, spiega Alfonso Cavaccini, presidente nonché uno dei coach della società e da tre anni  selezionatore regionale under 16 di Beach Volley. Guidati dalla profonda fede in un’idea e in una passione fortissima che poi li ha portati al raggiungimento degli obiettivi preposti. Un percorso fatto di tanti sacrifici che però alla lunga ha dato i frutti sperati. Infatti, a distanza di pochi anni, come continua a spiegare “Poldo”, che si occupa del ramo dirigenziale della società, l’evoluzione c’è stata. Oggi come oggi l’ASD Sport Sun vanta centinaia di iscritti ai diversi corsi, divisi per gradi di difficoltà ed età:  dai corsi per i più piccini,“I beacherini” (come li chiamano i ragazzi), ai corsi amatoriali maschili e femminili, fino ad arrivare a quelli professionistici, tutti rigorosamente seguiti dai coach Mimmo, Alfonso e Jonathan.

 

i coach della Sport Sun durante le attività didattiche PON

La cosa interessante che la Sport Sun è riuscita a realizzare, continua a raccontare “Poldo”, è stata quella di riuscire a raggiungere l’obiettivo fondamentale di inserirsi nel territorio come realtà sportiva. Infatti  è stata la prima società di beach volley ad essere nata nel sud Italia, offrendo tra l’altro la disponibilità per l’organizzazione di tornei e manifestazioni sportive. Altro obiettivo importante raggiunto è stato la possibilità di inserimento all’interno della scuole attraverso i progetti didattici PON.

 

 

Il PalaSportSun

L’evoluzione totale del progetto Sport Sun c’è stata poi con la costruzione, nel 2014, del Palasportsun. Una fantastica tendo struttura, sita nel complesso sportivo di Eboli,  che ha dato ai ragazzi la possibilità di dedicarsi 365 giorni all’anno alla loro attività, a differenza di quanto accadeva prima, quando le attività  erano vincolate soltanto alla stagione estiva.

Il “PalaSportSun” Viale delle OLIMPIADI Eboli (sa)

Cosa bellissima ma anche impegnativa”, spiega il  coach Jonathan Caruso, laureato in scienze  motorie presso  l’Università degli Studi di Napoli Parthenope,  che occupa un ruolo importantissimo all’interno della società. Oltre ad essere coach, Jonathan si dedica con tenacia allo svolgimento della parte fisica della preparazione atletica. La politica della Sport Sun è infatti molto improntata sul lavoro fisico, che è essenziale per poter poi entrare nel campo di beach volley e riuscire a giocare al meglio delle proprie prestazioni.

 

Coach Domenico Cavaccini

 

Domenico Cavaccini con la maglia della Top Volley Latina

Un altro dei punti di forza della Sport Sun è coach Mimmo Cavaccini, pallavolista professionista, che da anni è approdato in Superlega come libero, e che  quest’anno ha difeso i colori della Top Volley di Latina. Questo implica ovviamente luoghi periodi lontano dalla sabbia, ma di sicuro quando poi ritorna in ‘patria’, Mimmo non si risparmia, dedicando anima e corpo al suo grande amore, il beach volley

La fortuna di avere un professionista che si dedichi a te per un percorso sportivo non è da tutti, e Mimmo mi racconta che fra i suoi obiettivi da allenatore c’è quello di riuscire a capire l’atleta che ha davanti e riuscire a fare uscire al meglio il suo potenziale, adottando metodi diversi per ogni atleta, segno questo di tanto amore e tanta dedizione incondizionata per questo sport

Credo che la Sport Sun sia davvero una delle realtà sportive più interessanti che abbiamo sul territorio regionale e non solo. Il beach volley è cresciuto pian piano  fino ad esplodere anche nel nostro Paese e penso che i ragazzi ne siano una più che valida rappresentanza e un  giusto esempio di come con fatica, sudore, tenacia e soprattutto grande passione, si possano realizzare e portare avanti i propri progetti.

Colgo l’occasione per augurare  di nuovo buon compleanno alla Sport Sun e  vi invito a seguire la videointervista completa, per conoscere meglio questi fantastici ragazzi.