di Luca Fresolone
“Non avrei mai immaginato che un Papa potesse ascoltare una mia canzone”.
Braccia larghe, che ondeggiano, mani nei capelli a scompigliarli. Come in una danza ipnotica Nada sul palco del Teatro Augusteo ieri 6 Novembre 2016 in occasione del Festival Linea D’Ombra.
Pronta a tenere palco e pubblico, piedi saldi a terra e testa in viaggi unici. Questa la sensazione che provi guardandola ed ascoltandola nel suo nuovo Tour “L’amore devi seguirlo” iniziato a Marzo 2016. Ad accompagnarla la band campana A Toys Orchestra, una delle più interessanti ed apprezzate del panorama indie nazionale ed europeo.
Di sicuro non serviva Sorrentino con “The Young Pope” per confermare che Nada sia un personaggio che da quasi cinquant’anni a questa parte ci regalato perle musicali.
Lontana ormai dalle glorie sanremesi, Nada continua a raccogliere successi ( sold out lo spettacolo di ieri).
Insomma la scelta che ha fatto negli ultimi anni di contaminarsi con qualità e rock delle realtà culturali alternative ha portato la cantautrice toscana alla realizzazione di nuovi progetti, interessanti, ma che conservano uno stile unico che solo NADA MALANIMA riesce ad avere.
Continuano nel frattempo le attività del Festival Linea D’Ombra. Tante le proiezioni cinematografiche che stanno riempendo la giornata di oggi 7 Novembre. Stasera saremo catapultati in “VIAGGIO SULLA TERRA” in compagnia del geologo Mario Tozzi con videoproiezioni a 360° e live music a cura di Anacleto Vitolo AV-K.
A seguire invece un interessante contest tra realtà del panorama teatrale del territorio che si “sfideranno” sul tema “Viaggio sulla terra”.