Il Premio Botteghe d’Autore, arrivata alla sua XVII edizione quest’anno, andrà in scena questo 9 agosto ad Albanella (SA). I cantautori interessati al concorso possono ancora aderire in modo del tutto gratuito. Dovranno avere solo la premura di inviare la domanda d’iscrizione all’indirizzo e-mail iscrizionebotteghedautore@gmail.com, allegando tutto il materiale richiesto dal bando (www.premiobotteghedautore.it)
Grande novità di quest’anno è la partnership di Botteghe d’Autore con Musica contro le Mafie. Questo si traduce nella possibilità di poter vincere oltre al premio Botteghe d’Autore 2023, il premio per il miglior testo, miglior interpretazione e il premio per il migliore arrangiamento, anche una guest durante la XIV edizione di Music for Change. Grazie alla collaborazione con la casa discografica Isola Tobia Label, inoltre, qualcuno tra gli iscritti avrà la chance di poter essere scelto dall’etichetta ed essere seguito per un progetto futuro.
In passato tanti sono i finalisti di Botteghe che si sono fatti notare da critica e pubblico in ambito locale e nazionale. Tra questi ricordiamo: Avincola, Gabriella Martinelli, Mirkoeilcane, Claudia Crabuzza e Francesca Incudine che hanno condiviso o si sono alternati sul palco con grandi ospiti. Alcuni esempi sono: Giorgio Canali, Sollo&Gnut, Sud Sound System, Zibba, Almamegretta, James Senese & Napoli Centrale, Peppe Barra, Peppe Servillo & Solis String Quartet, Raiz e Fausto Mesolella, Rocco Papaleo Quartet, Francesco Di Bella, Avincola, Francesco Baccini, Alberto Fortis, Enzo Gragnaniello, Pietra Montecorvino, Erica Mou, Max Manfredi, Peppe Voltarelli, Mirco Menna.