Nel cuore di Trastevere a Roma, dal 1988 offre pietanze tipiche della tradizione romana l’Osteria Da Vittorio.
Cotiche e fagioli, trippa, carbonara, coda alla vaccinara, saltimbocca sono solo alcuni dei ben noti piatti della romanitá proposti.
Fa doppietta “Da Vittorio” ed apre un nuovo punto a Portuense.
Sono stato invitato alla sua apertura certo di trovare una veracità romana di quelle da farti cambiare l’accento facendolo diventare capitolino.
Osteria romana “Da Vittorio” a Portuense.
Il locale, tra tavoli in legno, arcate e vini alle pareti si dichiara palesemente Osteria. Due spazi disponibili tra interno ed esterno offrono al cliente la possibilità di degustare sia piatti che pizza, con forno a legna a vista.
Una degustazione dall’antipasto al dolce con delle note di merito da dedicare, almeno a mio parere, alla cotica e fagioli, alla trippa e alle fettuccine alla coda alla vaccinara. Ne ordinerei volentieri un bis.
Il menu dell’osteria romana Da Vittorio.
Ma parliamo, come sempre faccio nelle mie rubriche, del menù completo e dei suoi prezzi.
*Da scoprire anche la proposta gluten free.

Così cita il menù:
Gli sfizi per iniziare ( dagli 8 ai 14 € )
Fagioli alla Bud Spencer, Carpaccio di Manzo, Tagliere con formaggi e affettati locali, trippa alla romana con crostini.
I fritti fatti da loro ( dai 2,5 ai 6 € )
Supplì al telefono, fiori di zucca, Pizzottelle pomodoro e parmigiano, bucce di patate fritte con pecorino, Patatine sfoglia a cacio e pepe.
Li mejo Carciofi De Roma ( 6 € )
*Solo stagionali
Carciofo alla Roma, Carciofo alla Giudia

Le bruschette ( dai 3 ai 6 € ) al pomodoro, al tartufo, alla burrata d’Andria Dop, al pesto di prezzemolo, alle alici, ai pomodori secchi.
I primi romani ( dai 12 ai 14 € )
Bucatini alla Amatriciana, Tonnarelli cacio e pepe , alla carbonara, alla gricia, fettuccine con coda alla vaccinara.
I secondi della tradizione ( dai 14 ai 19 € )
Polpette al sugo fatte in casa, polpette fritte, polpette alla Amatriciana, alla gricia, alla trippa, saltimbocca alla romana, straccetti di manzo, coda alla vaccinara, trippa alla romana, involtini al sugo.

Le insalatone ( 8 € )
6 scelte da poter fare, ma se venite qui a mangiare le insalatone c’é qualcosa che non va.
Le pizze speciali, da poter prendere anche in forma di calzone ( dai 10 ai 12 €) per un totale di 27 opzioni, con una scelta che porta il loro nome “Vittorio Special” impasto romano con mozzarella, pesto di prezzemolo, burrata e pomodori secchi.
Altre 20 opzioni invece delle più classiche tra rosse, bianche e focacce.

Al dessert la passione per il tiramisù é dichiarata con 8 opzioni al costo di 6 € dal classico al cocco e Nutella, pistacchio, crema di marroni e fondente, miele e noci, Baileys e cioccolato bianco, rum scuro e fondente, fragole.
E poi ancora dolcetti golosi come cannellino con ciambelline, zoccoletti alla Nutella, Cheesecake alla romana con frutti di bosco, crumble di baciotti con crema pasticcera e scaglie di fondente.
Da Vittorio é un’osteria che regala ondate di romanità in quasi tutte le portate. Certo, a fare di meglio c’é sempre modo, ma io un’altra forchettata a quelle fettuccine alla coda alla vaccinara la darei molto volentieri anche ora.