Il percorso di Giffoni Food Show, l’angolo dove il cibo diventa cultura e spettacolo

Show cooking, spettacoli, contest e tanti ospiti sulla terrazza della Cittadella del cinema

20-29 luglio 2023

GIFFONI FILM FESTIVAL | Via Aldo Moro 4 – Giffoni Valle Piana (Sa)

Cibo, sapori, storia e cultura. Tutto questo è Giffoni Food Show dove educazione alimentare e cucina spettacolare sono di casa. Un’esplosione di gioiosa sperimentazione e cura della tradizione culinaria trova la location perfetta sulla terrazza della Cittadella. Inoltre, dopo il successo dello scorso anno, Giffoni Food Show si rafforza e si arricchisce di nuove idee, talent e contenuti, grazie alla collaborazione con Giallozafferano. Obiettivo: spiegare ai ragazzi la cucina sana e sostenibile. L’angolo del gusto del Giffoni volge alla sua ultima performance per questo Giffoni53.

Il 28 luglio si chiude con il pizzamaker Angioletto Tramontano, il food creator Manuel Saraceno e il pizzamaker Valentino Tafuri. Un’esperienza gustosa che farà avvicinare il pubblico al mondo dei lievitati. Gli ospiti delizieranno la platea del Giffoni con una degustazione imperdibile di lievitati, come pizza e focaccia

Giffoni è il trionfo dei sensi. Non solo gli occhi per il cinema, ma anche il cibo che manda in estasi le papille gustative. Giffoni Food è una delle iniziative più belle e trasversali che si tengono nel tardo pomeriggio. Uno spazio in cui transitano chef, food blogger, maestri del cibo e della pasticceria. Tanti i nomi di grido del panorama nazionale, cambiano gli interpreti ma il risultato è sempre lo stesso: sedie esaurite e un profumino che inonda le strade popolate dai giffoner. Le prime giornate sono state un trionfo, un ombelico del mondo food capace di accendere la fantasia e la curiosità dei tanti appassionati del genere in perfetto stile Giffoni.

Tra gli ospiti saliti sul palco del Giffoni Food Show il pizzamaker Maurizio Stanco, il talentuoso chef CastalFood e gli eccezionali chef Bianca Cova e Daniele Rossi, Saverio Miranda e Vincenzo Abbate, insieme a Giusi Battaglia e gli chef Bianca Cova e Daniele Rossi. E poi il “Premio Wincibum”, l’emozionante competizione che ha riunito otto aspiranti pastry chef, pronti a mettere alla prova le proprie abilità per vincere una borsa di studio presso la rinomata scuola culinaria. E ancora i Fornelli di Max, Giovanni Castaldi e Aurora Cortopassi si uniscono per creare una degustazione di cibi creativi. Tanti gli eventi nei giorni scorsi. Il 24 luglio l’emozionante performance culinaria dei talentuosi Food Creator Jovaebbasta, Raffaele di Stasio e Diletta Secco. Il 25 luglio, due abili Food Creator, Diletta Secco ed Eva Andrini e il “Mozzarella Show”. Il 26 luglio la partecipazione di Cristian Santomauro, Aurora Cortopassi, Eliseo Marciello e Rossella Maraio. Inoltre, il talentuoso chef Eliseo Marciello fa parte di un’iniziativa entusiasmante, il “GnamFest Fish”, che mira a promuovere la corretta alimentazione e valorizzare i prodotti ittici. Il palcoscenico si è arricchito della presenza dell’affascinante attrice e ballerina Imma Pirone. Il 27 luglio, tre eccellenti Food Creator: Le Ricette di Gessica, Mister Mario e La Cucina di Fabiuccio.