Ormai si sa, i sex toys non sono più oggetti scandalosi, anzi, il mercato ha aumentato in modo costante l’offerta di prodotti adeguandosi, di fatto, alle grandi richieste da parte del pubblico che, soprattutto in tempi di lockdown, ha portato in Italia un incremento di interesse pari al +110%.
Esistono sul mercato giocattoli del sesso adatti a qualsiasi tipo di persona, in grado di stimolare determinate zone erogene – senza dimenticare l’aspetto mentale della questione – e di agevolare l’esplosione di piacere.
Certi prodotti sono ormai dei veri e propri capolavori di design, piccoli grandi oggetti artistici, proprio come quelli di Twilo, brand di devices innovativi creati per unire tecnologia e piacere, ideato – progettato e commercializzato da Netingerie S.r.l.
Il nuovo marchio, completamente made in Italy e ideato dall’imprenditrice Andreina Serena Romano, nasce dalla convinzione che il piacere sessuale sia parte integrante della salute generale e del benessere mentale. Lo scopo, infatti, è quello di chiudere definitivamente il divario del piacere, combattendo l’ineguaglianza tra i sessi anche fra le lenzuola, dove il sex-tech ricopre un ruolo chiave e diviene strumento d’ausilio contro la lotta agli storici pregiudizi sul sesso.
È indubbio che la tecnologia ricopra, anno dopo anno, un ruolo sempre più importante che permette di migliorare e personalizzare l’utilizzo del giocattolo erotico favorendo il piacere e le esigenze di tutte e di tutti.
Per questo Twilo, pur proponendo software e hardware di ultima generazione sempre più performanti, si focalizza principalmente su coloro che saranno i futuri consumatori, ovvero sui quei corpi che saranno in grado di dialogare con gli strumenti del piacere. Ed è proprio qui, che biologia ed ingegneria ricoprono un compito importante. Entrambe, infatti, sono intrinsecamente collegate ai termini di curiosità e voglia di sperimentare, caratteristiche che accomunano anche il mondo del sesso e che hanno permesso a Twilo di presentare sex-toys sempre più tecnologici e di design, sviluppati con forme e caratteristiche in grado di attivare nel modo più efficiente possibile i centri del piacere e soddisfare i bisogni sessuali degli uomini ma principalmente delle donne.
Non più falli realistici e vibratori classici, quindi, ma oggetti belli anche alla vista che presentano forme accattivanti. Dispositivi personali discreti che, attraverso sensori, circuiti e vibrazioni, permettono di vivere un’esperienza d’amore, da soli o in compagnia, in grado di regalare un’interazione o una risposta a chi li usa.
Tra i fiori all’occhiello di Twilo: Amorello, linea di preservativi pensati principalmente per essere acquistati dal gentil sesso e utilizzati dagli uomini; e TouchUp, copricapezzolo vibrante, ideato e brevettato da Netingerie, comodo anche da indossare sotto abiti trasparenti, vestiti leggeri e top.
Come nasce il progetto Twilo?
Qualche anno fa ho iniziato a studiare il mercato dei sex toys e ho pensato di proporre qualcosa di nuovo e di innovativo. Così ho immaginato Twilo, un brand giovane ed elegante fatto di prodotti discreti ed innovativi. Purtroppo, al tema sex toys si pensa sempre a prodotti esagerati che servono per pratiche chissà quanto complicate. La nostra missione, invece, è quella di creare giocattoli erotici utilizzabili da tutti ogni giorno e senza vergogna. La sessualità, d’altronde, fa parte della nostra vita ed è una cosa bellissima.
In cosa differiscono i devices twilo rispetto ad altri brand?
I nostri prodotti sono dei veri e propri gioielli: oggetti di design con forme eleganti e dimensioni adeguate. Queste caratteristiche danno la possibilità ai nostri clienti di poter portare ogni oggetto con sé: in borsa, al collo, nelle pochette e, perché no, anche nel taschino. Inoltre, il nostro reparto ricerca e sviluppo lavora costantemente, non solo sulla creazione di disegni nuovi e innovativi, ma anche nel settore tecnologico che permette di unire la bellezza all’utilità. I nostri sex toys, vantano diverse funzionalità: sono waterproof e silenziosi con differenti velocità e funzioni; hanno una predisposizione di utilizzo tramite devices e o in remoto attraverso telecomandi intuitivi. Inoltre, sussistono funzioni aggiuntive che permettono di creare una “community Twilo” per generare confronti e incontri personali. Insomma, è un progetto ampio e visionario capace di offrire il piacere nelle vite di tutti.
Twilo ha lanciato anche una collezione di gioielli
Esattamente. Abbiamo lanciato la prima collezione al mondo di “Jewel Toys”, gioielli disegnati per essere veri e propri strumenti di piacere. Collane con catene intercambiabili e proiettili che vibrano, bracciali con charmes vibranti, orecchini con palline pendenti e collane per smartphone. Tutti i prodotti, ovviamente, sono creati con materiali sostenibili, esclusivi e tecnologici.
I sex toys sono adatti sia per donne che per uomini?
Assolutamente, sì. I nostri prodotti sono perfetti e adatti a tutti e a tutte le esigenze. Ad esempio, esistono giochi erotici consigliati per chi è ai primi approcci così da favorire una migliore prima esperienza sulla conoscenza del proprio piacere e sulla stimolazione di aree erogene ancora sconosciute.
Cos’è per te il piacere?
Urlare, gioire, sorridere, non aver paura, lasciarsi andare. Secondo me, qualsiasi reazione del nostro corpo e del nostro cervello rappresentano il piacere. Troppo spesso, infatti, viene lasciato in disparte o nascosto poichè la nostra società ci ha insegnato che è qualcosa di cui vergognarsi se non addirittura un peccato. Basti pensare alle difficoltà che ci sono nell’educazione delle tematiche sessuali; eppure, chiunque sin da piccolo dovrebbe conoscere il proprio corpo e i propri organi, sapere cosa succede e perché il tutto cambia con il passare degli anni. Invece, troppo spesso i giovani devono studiare da autodidatti attraverso fredde ricerche sui computer o, addirittura, chiedendo informazioni e consigli agli amici, che sicuramente non potranno mai essere come gli esperti del settore. Questo comporta ignoranza nella prevenzione, problemi e disagi. L’obiettivo di Twilo è, infatti, anche scardinare il malsano tabù sul sesso. È necessario scoprire e scoprirsi. Non solo: provare, sospirare, credere e sentire.