“Heroes, meet in Potenza”, la VI edizione del festival dell’innovazione degli eroi di impresa, si terrà il 10 e l’11 settembre nel suggestivo centro storico di Potenza per una due giorni di networking, incontri e workshop dedicati a futuro e innovazione

Una due giorni di incontri e networking con panel e workshop, aperti al pubblico e totalmente gratuiti, che anche per quest’anno sarà orientato sulla costruzione di nuove strategie di occupazione volte a fornire una risposta collettiva alle principali sfide tecnologiche, sociali ed economiche del nostro tempo.

Patrocinato dal comune di Potenza, “Heroes, meet in Potenza” ha conquistato il titolo del più importante evento italiano del bacino dell’euromediterraneo su imprese e innovazione ed è nuovamente pronto ad accogliere leader d’impresa, investitori, intellettuali, creativi, manager e alcune delle startup più interessanti del panorama internazionale.

Il calendario, infatti, è fitto di incontri e vedrà la partecipazione anche di: Bibop Grestaco-founder e CEO Hyperloop ItaliaClaudia Parzanipartner LinklatersRoberto SfogliettaCEO VentiveMariarita CostanzaCEO Everywhere TEWMarco TrombettiCEO PiCampus; Gabriele FerrieriPresidente ANGI; l’onorevole Luca CarabettaMariano Spalletticountry manager Qonto ItaliaMariangela SicilianoSACELorenza TicliSellaLabMichele Albanesedirettore generale Banca Montepruno.

Novità di quest’anno sarà la sinergia creatasi con la “Festa dello sport”, arrivata anch’essa alla sesta edizione, che si svolgerà in concomitanza con “Heroes, meet in Potenza” sempre nel centro storico del capoluogo potentino.

«Quest’anno abbiamo osato ancora di più scegliendo Potenza come palcoscenico per ospitare la nuova edizione dell’evento. Una location a cielo aperto capace di accogliere, con fascino e curiosità, tutti i nostri ospiti» spiega Anastasia Esther Murano, business development manager di Heroes Srl, la società che organizza l’evento.

La brezza dell’innovazione e l’energia dello sport, quindi, ispirerà le riflessioni sul tema della sesta edizione di “Heroes in Potenza” che, per quest’anno, sarà “Human Connection”.

«Connessioni, crescita e sviluppo sono le tre parole chiave della sesta edizione di ‘Heroes’. In un mondo in cui la concezione degli spazi cambia continuamente e le persone si allontanano, ‘Heroes’ unisce e riunisce menti e idee. Quest’anno sarà un appuntamento davvero speciale in cui si evidenzierà quanto il capitale umano sia un reale e concreto investimento del territorio e delle imprese» chiosa Andreina Serena Romano, amministratore unico Heroes Srl.

L’evento, arrivato alla sua sesta edizione, vanta del sostegno di: Eni, Fondazione Eni Enrico Mattei, Ventive, Little Genius, TAC, Università LUM Giuseppe De Gennaro, School of Management Università LUM, Banca Montepruno e Twilo.

Inoltre, tutti gli allestimenti hanno visto la competenza di Basile Casa, da 50 anni professionisti nell’arredamento di interni.

CONTINUA A LEGGERE SU BOOONZO.IT