Sono nate le patatine al gusto di quella cosa con cui Gwineth Paltrow, qualche tempo fa, ha prima profumato delle candele e poi le ha messe in commercio.

L’idea dell’azienda lituana che le ha create, la CHAZZ, si basa su una delle vere e proprie ricerche. Ha infatti scoperto che i millennials, la generazione che comprende le persone venute alla luce tra il 1981 e il 1996, hanno una vita sessuale poco attiva. I dati parlano di una riduzione davvero significativa: i giovani adulti delle classi precedenti, mediamente, facevano l’amore con una frequenza almeno tre volte superiore ai record attuali!

L’intenzione della CHAZZ è quindi di smuovere gli ormoni un po’ intorpiditi dei ragazzi di oggi con una promessa. Come si legge dal sito e-commerce della società, per l’appunto: “dopo averle assaggiate, ricorderai le tue avventure amorose più sfrenate, il tuo primo vero amore e forse perderai anche la tua verginità orale”. Per l’avverarsi di ciò ha svolto un’altra approfondita indagine per capire che ingredienti usare. Ha convolto membri del proprio team e forum online multiculturali mettendo poi a confronto le varie opinioni. I focus group hanno quindi concordato sulla scelta. L’esperienza personale dei partecipanti suggerisce che il sapore della vagina è un mix di panna acida, cipolla, aglio e pepe. Senza conservanti.

Ora non resta che scoprire la reazione del mondo occidentale all’esperimento. Chiunque abiti all’interno di un Paese europeo o degli Stati Uniti può già accedere alle chips comprando sul sito ufficiale della società un pacchetto al “modico” prezzo di €9,99. Esiste anche un’alternativa più economica. Dave’s American Food, infatti, le propone in stock a €7,90.

Attesa è anche la risposta femminista a questo nuovo strambo prodotto. Le persone più conservatrici probabilmente avranno da ridire. Qualcuna vedrà nell’immagine utilizzata l’ennesimo esempio dell’ipersessualizzazione del corpo femminile. Una superficiale trovata marketing atta ad ottimizzare il lancio delle chips in una società fortemente patriarcale. Qualcun’altra, inseguendo una filosofia dalle sfumature più leggere, parteciperà magari alla discussione sgranocchiando, incuriosita, questo nuovo snack. Ma queste sono solo previsioni. La verità la scopriremo solo vivendo. O assaggiando.