Ne vanno pazzi in tanti. Dagli appassionati del suo gusto a quelli che godono anche solo a vederlo nelle mille consistente ed utilizzi.
Assoluto, in granella, in pesto, in crema, salato, dolce, il pistacchio é diventato un vero must delle proposte gastronomiche degli ultimi tempi.
I social network ne sono pieni, alimentando quella linea da #foodporn sempre utile alla causa della visibilità estrema, alle volte eccessiva per quanto riguarda il gusto.
Fatto sta che la community dei #pistacchiolovers é cresciuta sempre di più nel tempo.
E, come regole di mercato insegnano, spesso se cresce la domanda cresce anche l’offerta.
Ed é così che Eden a Roma arriva ad aprire il suo terzo locale.
Tre ristoranti tra Trionfale, Olgiata ed ora Via Boccea ( ultima apertura a cui sono stato invitato qualche giorno fa ).
“Welcome to pistacchio world” é una delle tante scritte al neon ben posizionate su mura con carta da parati che rimanda a foglie e piante tropicali. Angoli utili ad attività di photobooming ben concertate con poltrone, piante ed ancor dichiaratissime scritte luminose “Pistacchio Lovers”
Eden, il paradiso del pistacchio ( così cita il loro claim) é quel posto dove il frutto verde lo trovi praticamente ovunque, dagli antipasti ai dessert finanche sugli scaffali dove sono proposti prodotti in vendita.
Ma quanto pistacchio?
La prima domanda che mi pongo, o meglio curiosità: ma dove lo tengono tutto sto pistacchio!? Voglio immaginare in maniera ricreativa un gigantesco granaio, da qualche parte pieno zeppo di pistacchi, di quelli altissimi e profondi che non é il caso di caderci dentro. Avete presente?
Ma gestione magazzino a parte, parliamo del menú ( chiedo scusa se nelle prossime righe troverete un uso spropositato della parola “pistacchio” ma come ben immaginate non si poteva fare altrimenti)
Il menu di EDEN, il paradiso del pistacchio
Gli antipasti:
Bomba al pistacchio, una burrata croccante impanata e fritta con cuore cremoso al pistacchio.
Tanti fritti con una super impanatura, frittatina carbonara, polpette manzo con mousse di mortadella e stracciatella, gamberi panko con maionese al mango, crocchetta di patate con porchetta di Ariccia, polpettine di Pulled pork croccante alla cipolla rossa caramellata. Tutto ovviamente rigorosamente ricoperto da pesto di pistacchio o granella.
Mortazza Stick, croccanti stick di mortadella panati al pistacchio ripieni di tuma filante accompagnati da pesto di pistacchio.
Con un range tra i 10 e i 18 € negli antipasti ci trovate anche la tartare di gambero.
I primi ( dai 14 ai 16 € )
– Tagliolini artigianali cacio e pepe al pistacchio
– Carbopistacchionara, Pasta al Pistacchio, Guanciale Croccante, Tuorlo Fritto, Pecorino, Pepe
– Nerano Porn, Fettuccine artigianali mantecati con crema di zucchine provola e stracciatella affumicata con zucchine croccanti, pesto di Pistacchio e pistacchi in doppia consistenza
– Gnocchi Pistacchiosi Gnocchetti artigianali con Stracciatella al Pistacchio, Speck Croccante e pistacchio in tripla consistenza serviti in 125gr di mozzarella di bufala
– Una Pappardella a Bronte, Pappardelle Artigianali mantecate con funghi porcini, ragù di scottona e pistacchio in doppia consistenza servito su cialda di parmigiano
– Tagliolini ai crostacei Tagliolini artigianali, mantecati con bisque di crostacei home made, tartare di gambero con limone candito, pesto di pistacchio e pistacchio in doppia consistenza
I Burger ( dai 15 ai 18 €)
– Eden Burger Bun al Sesamo, 180 gr di Manzo, Stracciatella, Pesto di Pistacchio, Anelli di Cipolla croccanti accompagnato da Patatine al Pistacchio
– CarboBurger Bun al Sesamo, 180 gr di Manzo, Fonduta alla Carbonara, Guanciale Croccante, Tuorlo Fritto accompagnato da Patatine Cacio e Pepe
– Tonno crock Bun al sesamo, filetto di tonno scottato panato al Pistacchio,stracciatella affumicata e cipolla caramellata servito con patatine al pistacchio
– Crocco Provolone Pistacchioso Bun al sesamo, Burger 180 gr cotto alla brace, con provola affumicata, crocchette di patate avvolte nel bacon, pesto di pistacchio, accompagnato da patatine pistacchiose
– Burger Nerano Doppia provola affumicata croccante (no pane) Burger 180 gr cotto alla brace, crema di zucchine, pancetta e zucchine croccanti e pistacchi in doppia consistenza
– Octopus Burger Bun al sesamo, Tentacoli di polpo alla Brace, majo alla cipolla caramellata, pachino alla mediterranea, burrata di Bufala accompagnato da Patatine al pistacchio
I secondi ( dai 20 ai 22 € )
– Tagliata di Picanha alla Brace black angus cotta alla brace servito con sale maldon 250 gr circa accompagnato con un contorno a scelta
– Tonno* scottato panato al Pistacchio Tonno scottato panato al pistacchio su stracciata di bufala affumicata ,cipolla rossa caramellata e pistacchio in doppia consistenza
– Filetto LardoPistacchioso Filetto di manzo lardellato nella pancetta accompagnato da patatine fritte al Pistacchio
I dessert ( tutti a 6 € )
– Cheesecake al Pistacchio
– Cannolo 2.0 Cannolo siciliano con cialda completamente panata al Pistacchio
– Iris Catanese al Pistacchio
– Cannolata siciliana
A fine pasto potete regalarvi a 3 € anche un Caffè Pistacchioso Caffè cremoso affogato al pistacchio e panna oppure un Liquore sempre al pistacchio.
Vini e birre alla carta ( non al pistacchio).
É ovvio dunque il quantitativo importante utilizzato del frutto della “frastucara” ( così la chiamano in Sicilia la pianta di pistacchio ). Meno ovvio é provare a calcolarne il consumo quotidiano.
Ma quanto pistacchio serve per proporre un menù così? La risposta non la conosco ma ad occhio davvero tanto. Ma tanto.
Solo per veri #PistacchioLovers
L’importante invasività nell’utilizzo credo permetta di mangiare un menù completo solo a veri appassionati, solo a chi mangerebbe pistacchio giorno e notte.
Il rischio però é che la presenza dello stesso alimento in tutte le portate possa portare ad una degustazione “monogusto” ( passatemi il termine ) dove buona parte delle proposte ha simili sfumature di sapore.
Questo però lo lascio decidere a voi.
D’altronde De gustibus non disputandum est da che mondo é mondo.
Se il pistacchio piace, piace e basta!