Cilentina è una nuova start-up che porta un prodotto tipico del magico Cilento nelle case di tutti gli italiani. Dal sito e-commerce del progetto è infatti possibile ordinare una box contenente ingredienti e gusti ricercati frutto di una minuziosa ricerca sul mercato. In particolare, il kit della Cilentina si avvale di: due basi di pizza cilentana, un sugo realizzato con un mix equilibrato di pomodoro pizzutello e pomodoro datterino rigorosamente battipagliese, creato ad hoc in esclusiva dal brand Così Com’è ed una tipica cacioricotta cilentana. Consiglio dei due founder di Cilentina è di cuocere la pizza al forno per circa 10 minuti così da garantire una maggiore resa e fragranza.
Valentino Tafuri e Daniele Palo, a capo del progetto, parlano di amore quando si chiede loro della genesi di Cilentina. Amore per un capitolo campano ricolmo di straordinaria bellezza e vanitoso di una tradizione dai tratti selvatici, mediterranei, antichi, gustosi. Amore per un settore in cui riversano una passione unica, il food. Amore per la condivisione dei prodotti di realtà così generose come il Cilento e la Piana del Sele. L’idea del duo battipagliese nasce quindi dal bisogno intrinseco di rimanere saldi alle proprie radici senza però rinunciare al volo. Dando a ciò che più si ha a cuore nuovi colori e luci.
Se agli albori la pizza cilentana veniva preparata esclusivamente dalle massaie cilentane la domenica, oggi l’odore della farina che si unisce ai sentori della macchia mediterranea diventano un privilegio alla portata di tutti: dalla casalinga meneghina ai bimbi torinesi che fanno le loro prime esperienze in cucina. Dall’assessore calabro alla manager veneta. Ognuno ha diritto ad assaggiare la pizza cilentana e grazie a Cilentina può impararne la ricetta attraverso il QR Code stampato sulla box che rimanda a un tutorial su Youtube.