Dopo otto anni di assenza dall’universo della narrativa, l’autore del best seller “Io non ho paura”, pubblica un nuovo romanzo: “La vita intima”.
La trama – come già anticipato – ruota intorno alla verità insita nelle maschere pirandelliane di oggi e in particolare in quelle di Maria Cristina. Donna più bella del mondo, giovane pariolina e First Lady d’Italia. Maria Cristina sembra incorniciata in un’aura di perfezione che riflette tutto ciò che si possa mai desiderare. Appunto, sembra. La verità non è sempre negli occhi di chi guarda. Si rispecchia più nitidamente, però, nel rapporto con sua figlia Irene e nella premura dell’amico tuttofare Luciano.
In realtà il successo, la posizione privilegiata, i dettami del marito premier e del suo team di comunicazione – in particolare di Bruco, un enigmatico social media manager – le creano non poche insicurezze. Infatti, nel momento in cui si spengono i riflettori e nessuno le ordina cosa fare si fanno avanti angosce, timori e uno stato perenne di preallarme. Maria Cristina si trasforma in Maria Tristina.
Una sera un fantasma riemerge dal suo passato dando senso a tutte le sue paure. Ha il volto di Nicola, un suo ex fidanzato, e porta con sé un’arma potentissima, forse tra le più letali di questo secolo: un video osé girato insieme più di vent’anni fa.
Cosa fare quando per la prima volta sei tu a scegliere per te stessa? E quando una tempesta ha stampato nei suoi turbinii il tuo nome a caratteri cubitali?
Paradossalmente Maria Cristina è proprio nel suo passato, nei ricordi e in sé che trova un locus amoenus e il coraggio di affrontare tutto ciò che la tormenta.
“La vita intima” trascende le vicende di una singola persona illuminandoci sulla società attuale. Restituisce ciò che si cela dietro i sorrisi splendenti che raggianti riempiono i social, le strade e le nostre vite. Riguarda tutti noi.