Ritorna con gli spettacoli la V edizione di “AninaVerso 2022” con tre appuntamenti tra Atrani e Conca Dei Marini e con essa torna l’arte, la cultura, il teatro e lo spettacolo dal vivo.

Si riparte con tre appuntamenti  tra  Atrani  e Conca Dei Marini. Venerdì 26 agosto  lo spettacolo musicale di Antonio Onorato New Quartet, il chitarrista partenopeo in tour con una nuova formazione e un nuovo spettacolo, dai suoni del primo album “Gaga” fino ad arrivare a “Vesuvio Blues”, passando dalle atmosfere brasiliane agli indiani d’America, dal jazz al rock-blues, ma con la tradizione melodica napoletana sempre nel cuore. Sabato 27 agosto presso la Grotta dello Smeraldo a Conca Dei Marini lo spettacolo teatrale musicale “La grotta tra miti e leggende”, nel suggestivo scenario la performance artistica teatrale ideata da Alessandro D’Auria. Chiude domenica 28 agosto ad Atrani il concerto di Antonella Ruggiero, la cantante e cantautrice italiana si esibirà con il quartetto diretto da Claudio Romano. La formidabile voce dapprima dei Matia Bazar e poi dagli anni novanta con una carriera solista, tanto variegata quanto di successo, intrecciata ad una naturale curiosità, al desiderio di spaziare oltre i confini delle formule e dei linguaggi tradizionali, ha saputo nei suoi lunghi anni di carriera toccare campi e punti virtualmente molto distanti tra loro.

AnimaVerso – Itinerari di Arte, Cultura, Benessere in Costiera” è un festival finanziato dalla Regione Campania e cofinanziato dai Comuni di Minori, Atrani, Conca de’ Marini, Scala e Tramonti per l’ideazione e direzione artistica di Gigi Di Luca. Il progetto rientra nel programma del Poc Campania 2014 – 2020 linea strategica “Rigenerazione Urbana, Politiche per il Turismo e Cultura”, un programma di percorsi turistico-culturali, naturalistici ed enogastronomici per la promozione turistica della Campania.  

C’é un forte bisogno di silenzio, di sentire, di una ricerca interiore che mette l’uomo in contatto con  la sua essenza, con le radici e la spiritualità dei luoghi che lo circondano. Cercare per ritrovare se stessi e riconoscere l’altro che ti è vicino. Il festival AnimaVerso che con immenso piacere per la prima volta approda in costiera Amalfitana è un faro che con l’arte saprà illuminare itinerari, sentieri e luoghi meravigliosi” ha annunciato Gigi Di Luca, direttore artistico del festival.

Location ufficiale del festival sarà la Costiera Amalfitana. La manifestazione vedrà coinvolti cinque comuni de “La Divina”: Minori come comune capofila, Atrani, Conca dei Marini, Scala, Tramonti. Comunità che già da anni organizzano rassegne, eventi, iniziative di carattere storico-artistico al fine di valorizzare le bellezze dei propri territori.