E’ online la webserie “Gaetano è tornato” dedicata al filosofo Gaetano Filangieri uno dei massimi giuristi e pensatori italiani del XVIII secolo. Anche se non mise mai piede in America, le sue idee attraverso una fitta corrispondenza avvenuta tra il 1781 e il 1788, tra lui e Benjamin Franklin, oltrepassarono l’oceano, ispirando la Costituzione Americana. Un filosofo legato alla nostra terra la penisola sorrentina dove soggiornò diverse volte e dove, ammalato di tubercolosi, morì il 21 luglio 1788 nel Castello Giusso. Le sue spoglie riposano in pace nell’ex Cattedrale della SS Annunziata di Vico Equense. A lui oggi, lunedì 24 ottobre, il Museo civico che porta il suo nome su iniziativa di Ettore De Lorenzo e “ Fondazione Axoloti” dedicherà una webserie in programma ogni mese per due lunedì (prossimi appuntamenti 7/11 – 21/11; 5/12 – 21/11; 16/01/2023 – 30/01/2023) che intende raccontare l’autore del Diritto alla Felicità e approfondirne il pensiero. Chiamato a interpretare sul piccolo schermo la figura dell’illuminista napoletano l’attore Massimo Andrei accompagnato dal musicista Massimo D’Avanzo. Ma lo show non si limiterà alla teatralizzazione della vita del filosofo infatti è previsto sempre un momento di approfondimento che oggi pomeriggio vedrà impegnati nel dibattito il professor Francesco Di Donato (Federico II), Lida Viganoni (Orientale di Napoli, accademica italiana), Ottavio Ragone (La Repubblica), Roberto Fico (ex presidente della Camera), Maria Pia Rossignaud (Media 2000) e Stefania Brancaccio (imprenditrice), tutti chiamati a sviluppare, prendendo spunto dalla frase del Filangieri “Tutto per il popolo, nulla attraverso il popolo) il rapporto tra politici e cittadini, classe dirigente e intellettuali.
“Gaetano è tornato”, al via la webserie dedicata a Gaetano Filangieri
Le ultime notizie
Re – UP, a Pompei si discute del benessere psicofisico dei bartender.
Lunedì 4 dicembre al luxury hotel Habita79 MGallerydi Pompei, a pochi passi dall’ingresso agli scavi archeologici di Pompei e dal santuario, le eccellenze dei...
Stefano De Martino vince il nono Campionato Mondiale Pizza DOC, l’edizione dei record
Stefano De Martino vince il nono Campionato Mondiale Pizza DOC, l’edizione dei record. Il napoletano Diego Palladino è il miglior pizzaiolo italiano nel mondo.
Stefano...
Cinema, a Salerno in partenza il Linea D’Ombra Festival
Dall'11 al 18 novembre, Salerno, e in particolare la Sala Pasolini e il Teatro Piccolo Porta Catena, accoglierà la XXVIII edizione del Linea D'Ombra...
Arriva la nona edizione del Campionato Mondiale Pizza DOC dal 13 al 15 novembre
La nona edizione del Campionato Mondiale Pizza DOC dal 13 al 15 novembre al NEXT di Capaccio – Paestum con votazioni digitali e concorrenti da...
Global Biomedical Service tra le 22 migliori startup a significativo impatto sociale e ambientale del 2023 in Italia
Dall’Agro nocerino sarnese al resto del Mondo grazie alla commercializzazione, manutenzione e assistenza di sistemi di diagnostica per immagini di ultima generazione ma soprattutto...
Il cocktail bar all’italiana protagonista a Venezia, Atene e Parigi grazie al Cinquanta – Spirito Italiano
Il concept del cocktail bar all’italiana protagonista a Venezia, Atene e Parigi grazie al “Cinquanta – Spirito Italiano”
Anche per il 2023 il “Cinquanta...
PAESTUM WINE FEST 2024 APRE CON “FUORIPROGRAMMA”
PAESTUM WINE FEST 2024 APRE CON “FUORIPROGRAMMA”
E PRESENTA TUTTE LE NOVITA’ DELLA 13ESIMA EDIZIONE
ALL’ANTEPRIMA DEL SALONE INTERNAZIONALE DEL VINO
I MIGLIORI PROFESSIONISTI E AMBASCIATORI...